CHI SIAMO

L’Associazione Europea degli Insegnanti (A.E.D.E.), fondata a Parigi il 14 luglio 1956, è un’associazione professionale di dirigenti, docenti e personale educativo delle scuole di ogni ordine e grado.

Sezioni Nazionali:

Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Finlandia,Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Isole Canarie, Italia, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Spagna, Svizzera, Ungheria.

Che si propone:

  • unire tutti gli insegnanti desiderosi di contribuire alla realizzazione di una Unione Politica dell’Europa a carattere federale;
  • adeguare la preparazione professionale e l'azione didattica all'unificazione federale europea;
  • approfondire nel mondo dell’educazione la conoscenza di tutti i meccanismi della costruzione europea nel settore politico, economico, sociale e culturale, per suscitare dei comportamenti europei comuni e favorire una presa di coscienza dei punti comuni della cultura europea.

Cerca di dare risposte a tematiche
di grande attualità:

  • Come preparare le giovani generazioni a costruire la società europea di domani;
  • Come rafforzare le nozioni di identità e di cittadinanza europea;
  • Come promuovere i partenariati scolastici multilaterali;
  • Come favorire l’insegnamento delle lingue.

E’ seriamente impegnata nell’approfondire
varie tematiche che riguardano:

  • la dimensione europea dell’insegnamento
  • l’interculturalità
  • le sfide e le opportunità connesse con il fenomeno delle migrazioni e della mobilità
  • la situazione dei Rom.

Che si propone:

  • Documenti pedagogici e di riflessione;
  • Seminari nazionali ed internazionali di approfondimento;
  • Incontri con le altre sezioni AEDE d’Europa;
  • Possibilità di viaggi di studio in Europa e paesi extraeuropei.

E’ Agenzia accreditata presso il Ministero dell’Istruzione per l’aggiornamento e la
formazione.

E’ parte integrante del Movimento Europeo.

Ha i suoi rappresentati al CONSIGLIO D’EUROPA.

Particolare attenzione rivolge ai paesi dell’Area del Mediterraneo con alcuni dei
quali, come la Tunisia, l’Algeria ed il Marocco, ha rapporti di collaborazione.

Collabora con i vari servizi della Commissione Europea, del Parlamento Europeo,
del Consiglio d’Europa, con i Ministeri dell'Istruzione e della cultura dei vari Paesi,
con l’UNESCO e con tutti gli organismi pubblici e privati che hanno gli stessi scopi.

Sezione Italiana:
00186 Roma - Via Angelo Brunetti, 60
per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Coloro che fossero interessati ad  iscriversi direttamente all’AEDE presso la sede nazionale
inviino un curriculum al seguente indirizzo:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 La segreteria nazionale provvederà a comunicare direttamente all’interessato
le modalità di iscrizione.

Visitatori

Oggi10
Questo mese194
Totali47671

Photogallery


Romania
Image Detail
Congresso Europeo a Bucarest e Costanza
Image Detail
22 gennaio: Comitato Centrale
Image Detail
Bruges: Congresso Straordinario Europeo
Image Detail
Vienna: Esecutivo Europeo
Image Detail