Articles
Bureau europeo dell’AEDE
Bureau europeo dell’AEDE
Roma, 5/6 Dicembre 2022
Si è tenuto a Roma nei giorni scorsi un interessante e costruttiva sessione di lavoro del Consiglio di Presidenza europeo dell’AEDE(Bureau) L’incontro, presieduto dal Presidente, Prof. Silvano Marseglia, ha visto la partecipazione di tutti i membri dell’Ufficio di presidenza.
Molto importanti i temi affrontati. In particolare ci si è soffermati sulla situazione della guerra in Ucraina e sul ruolo dell’Europa a livello mondiale. Il Bureau ha espresso la ferma condanna per l’aggressione militare in Ucraina e la più ampia solidarietà e vicinanza all’intera popolazione colpita da questa terribile guerra ed in particolare a tutti gli amici dell’AEDE presenti in Ucraina. E’ stato ribadito più volte che l’unica via d’uscita debba essere quella di riuscire a dare forza alla via diplomatica avvalendosi dell’impegno e della disponibilità di qualche grande soggetto internazionale che abbia la possibilità di parlare in modo credibile di pace.
Dal dibattito è emersa, anche, la fiducia che l’Europa possa riuscire a segnare una svolta importante per rafforzare la democrazia europea e per favorire la realizzazione di una Unione della solidarietà transnazionale e della pace, capace di tutelare i diritti e le libertà fondamentali di ogni cittadino.
I lavori sono proseguiti nel definire una attenta programmazione per l’attività futura, soffermandosi su quelle che sono ritenute le maggiori criticità da affrontare.
Anișor Pârvu eletto Presidente della AEDER per la II volta
Anișor Pârvu - laureato presso la Facoltà di Scienze Naturali, con specializzazione in Fisica, presso l'Università di Craiova.
Professore associato presso la Facoltà di Ingegneria di Hunedoara; Direttore del Collegio Economico "Emanuil Gojdu" di Hunedoara.
Fondatore e presidente dell'Associazione Europea degli Insegnanti - sezione rumena (AEDER), con sede a Hunedoara.
Si è sempre impegnato nel promuovere e facilitare le interazioni tra le scuole rumene e le organizzazioni culturali di tutta Europa.