TRAMAROLLO
CONCORSO GIUSEPPE TRAMAROLLO |
IL CONCORSO L'ASSOCIATION EUROPEENNE DES ENSEIGNANTS - SEZIONE ITALIANA Il concorso sarà articolato in due sezioni. Una prima sezione con un tema rivolto agli studenti della scuola elementare e media; una seconda sezione con un tema rivolto agli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Tema del concorso della prima sezione: Destinatari: alunni della quinta elementare e delle scuole medie inferiori.Agli studenti interessati viene chiesto di sviluppare il tema del concorso mediante la realizzazione di un prodotto grafico, multimediale o, comunque, espressivo. Si indica come esempio una raccolta di disegni,foto, un sito web, una recita teatrale, un saggio in prosa o in versi, un brano musicale, un filmato (spot, cortometraggio, videoclip) e tutto ciò che possa essere considerato una forma espressiva. Tema del concorso della seconda sezione: Destinatari: alunni della delle scuole secondarie di secondo grado.Agli studenti interessati viene chiesto di sviluppare il tema del concorso mediante la realizzazione di un tema o di una tesina. Selezione dei lavori: Una apposita commissione selezionerà i vincitori (primo secondo e terzo classificato) per ciascuna sezione e per ciascun ordine di scuola. Verranno premiati tre lavori per ogni sezione. PREMI:
OBIETTIVI DEL CONCORSO1. Trasmettere agli studenti alcuni obiettivi prioritari dell’attività dell’Europa Unita (costruzione della cittadinanza attiva, mobilità professionale, ecc.), coinvolgendoli attraverso un concorso ed una premiazione. ENTI ED ISTITUZIONI COINVOLTE I prodotti realizzati dai concorrenti dovranno pervenire su idoneo supporto (informatico, videocassetta, musicassetta, documento cartaceo o fotografico) entro e non oltre il termine del 10 aprile 2009 alla sede dell’AEDE. (AEDE – ASSOCIAZIONE EUROPEA DEGLI INSEGNANTI- Piazza della Libertà, 13 – 00192 ROMA) |